Ecobonus: quali spese sono detraibili?
La nuova Legge di Stabilità ha prorogato i cosiddetti le agevolazioni fiscali presenti nell’ECOBONUS fino al 31 dicembre 2015, tali incentivi statali permettono di usufruire di detrazioni fiscali del 65% e 50% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione della propria abitazione.
Nello specifico:
- detrazione al 65% per gli interventi di riqualificazione energetica, quindi interventi che aumentano il livello di efficienza energetica di edifici esistenti di qualunque categoria catastale;
- detrazione al 50% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (in base a quanto previsto dall’articolo 3 del dpr 380/2001, testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), fino a una spesa di 96mila euro per unità immobiliare.
Per maggiori informazioni consultate il sito dell’Agenzia delle Entrate